Il 2021 può definirsi un anno positivo per le imprese, in particolare per il manifatturiero. Si moltiplicano le notizie di settori che hanno raggiunto e superato le performance del 2019, ma quale è la reale la situazione finanziaria delle aziende? Quali aziende hanno approfittato della fase di ripresa e quali sono rimaste al palo? Come il settore è cambiato in seguito alla crisi del 2020 e come si evolverà?
Questi gli interrogativi che rendono necessari strumenti di analisi finanziaria del mercato e di market intelligence, Plimsoll da trent’anni si occupa di fornire informazioni strategiche a imprenditori, analisti e dirigenti aziendali per formulare le loro scelte con l’adeguata preparazione.
Il posizionamento di Domus S.R.L. nel settore
Domus S.R.L. è stata analizzata negli Studi di Settore Plimsoll, con l’ultimo bilancio aggiornato al 31/12/2020, e con un valore della produzione di 5876 (mila) euro si posiziona tra le imprese più importanti tra le 1700 del settore “Logistica e trasporto merci”. A seguire il posizionamento di Domus S.R.L. in alcune classifiche di settore:
621° per crescita del fatturato; 415° per stabilità operativa;
Analisi di bilancio – Indicatori di prestazione – Grafici
Negli studi di settore Plimsoll ogni azienda del settore viene valutata attraverso gli ultimi 4 bilanci riclassificati quindi vengono messi in evidenza i principali valori e indicatori di Conto Economico e Stato Patrimoniale: valore di mercato, ROA, ROE, Produttività, Ebitda/Fatturato, profitto, capitale circolante netto, etc.
Il modello Plimsoll permette di confrontare graficamente la stabilità finanziaria di tutte le 1700 imprese valutate nello studio e comparare i risultati conseguiti con medie di settore.
► 145 imprese nel settore “Logistica e trasporto merci” sono classificate con rating “A RISCHIO” mentre 300 sono valutate “SOLIDE”: informazioni che possono risultare utili quando si devono individuare dei partner d’affari.
Analisi del settore e benchmarking
Nelle analisi Plimsoll viene preso in considerazione il comparto nel suo complesso quindi ne vengono descritte le dimensioni, il trend generale e la rischiosità finanziaria. Le analisi Plimsoll forniscono poi una serie di analisi di benchmark sulle imprese più dinamiche del settore, quelle che valgono di più e quelle che dominano il mercato, imprese finanziariamente solide che sono riuscite negli ultimi anni a crescere e aumentare la propria redditività
► Il settore “Logistica e trasporto merci” presenta una variazione del fatturato medio del -3% e un ROA del 2.6%.
► Nel settore si possono individuare 410 aziende “WINNERS” con una solida struttura finanziaria e un approccio al mercato aggressivo, mentre 300 aziende “LOSER”, hanno una struttura finanziaria fragile e in questo momento stanno perdendo quote di mercato.
Obiettivi di acquisizione
Lo studio mette in evidenza quelle aziende che hanno una situazione patrimoniale più fragile ma che al tempo stesso hanno ottime potenzialità di mercato e costituiscono quindi interessanti prospetti di acquisizione. Per ogni società esprimiamo un indice di attrattività in termini di acquisizione, basato su sette parametri.
► Attualmente ci sono 61 società nel settore “Logistica e trasporto merci” che possono rappresentare degli ottimi obiettivi di acquisizione.
Stima del valore dell’impresa
Lo Studio esprime, per tutte le imprese esaminate una stima economica del valore di mercato, definendo pertanto un “prezzo” di partenza oggettivo utilizzabile in sede di operazioni di vendita e acquisizione.
► Nell’ultimo anno il 59% delle aziende del settore ha aumentato di valore mentre il 6% ha perso 1/3 del proprio valore.